Come realizzare un video per la tua azienda: 5 step fondamentali

come realizzare video

Condividi questo post

Scopri come realizzare un video aziendale con ABComunicazione: strategia, creazione, produzione, montaggio e pubblicazione

Stai valutando di dare una chance al nostro servizio di video marketing? È proprio ciò che volevamo sentire.

D’altronde sempre più aziende stanno scoprendo l’importanza, e soprattutto la potenza, dei video come strumento di comunicazione. Questo perché creare un video accattivante ed accessibile può essere una vera e propria risorsa, ma attenzione: realizzarne uno professionale ed efficace richiede competenze specifiche ed organizzazione, oltre che una visione chiara e strategica.

Insomma, come in molti i campi, il fai-da-te non è consigliato. Scopri dunque insieme a noi quello che dovrai aspettarti se sceglierai di affidarti ad ABComunicazione, sia che tu voglia raccontare il tuo brand, promuovere un prodotto, spiegare un servizio o semplicemente aumentare la visibilità online della tua azienda.

 

Come realizzare un video: definiamo obiettivo, target e messaggio

Il primo passo per realizzare un video professionale è la strategia: deve essere solidissima. Più tardi ci sarà spazio per i dettagli, ma innanzitutto quello che vogliamo stabilire è l’obiettivo che deve avere questo video: vogliamo presentare la tua azienda? Vendere un prodotto? Formare i tuoi dipendenti?

In secondo luogo bisogna definire il target, ovverosia a chi è rivolto questo video: potenziali clienti, partner, collaboratori o ad un pubblico generico. E poi, cosa vogliamo comunicare? Il messaggio deve essere il più chiaro e definito possibile, sia che tu voglia veicolare i valori della tua azienda, sia che tu voglia mettere in luce vantaggi o differenze con servizi e prodotti altrui.

Rispondiamo insieme a queste prime domande e vedrai che il resto verrà da sé: una volta che la panoramica sarà più chiara, potremo lavorare in maniera più coerente ed efficace. Questo perché senza una strategia ben definita, un video – purché bello che sia – rischia di esser solo una mera sequenza di immagini.

 

Creazione e produzione

Il secondo step è costituito dalla parte creativa. Non possiamo di certo presentarci davanti alla telecamera ed improvvisare, non siamo attori professionisti; pertanto c’è bisogno di un copione, di uno scritto su carta che possa guidare il nostro progetto.

Alla base delle riprese c’è quella che viene definita nel settore come la “sceneggiatura”: prepareremo un testo adeguato, chiaro, coinvolgente e sintetico. Al suo fianco c’è ovviamente bisogno della parte grafica, ovverosia di una sequenza di schizzi in brutta copia che anticipano visivamente cosa vedremo nel video finito, scena per scena. Questo aspetto non sembra indispensabile, ma in realtà è cruciale: per evitare sorprese ed ottimizzare tempi e risorse, è molto utile visualizzare l’ideale prima di realizzarla.

E poi? Poi finalmente si comincia con le riprese!

In base al tipo di progetto, la produzione può variare molto. Ogni video che realizziamo comunque include una pianificazione delle riprese in cui allestiamo location e attrezzatura, tutto ovviamente gestito da una regia creativa. Le riprese di ABComunicazione vengono effettuate con camere professionali e droni di ultima generazione, per garantire al cliente standard qualitativi elevati.

 

Post-produzione e pubblicazione

Una volta raccolto il materiale, il video comincia a prendere forma. Questa è la fase del montaggio, tanto tecnica quanto creativa: i nostri professionisti selezionano le clip migliori, inseriscono musica ed effetti sonori, aggiungono eventuali titoli e grafiche, e molto altro ancora. Qui stiamo costruendo il ritmo del video, assicurandoci di dare vita ad un montaggio dinamico e coerente con la sceneggiatura.

E il gioco è fatto! Il nostro materiale in forma grezza è diventato un vero e proprio video professionale. Lo scopo è presto detto: evidenziare gli aspetti chiave del messaggio, suscitare emozione e creare un contenuto che possa coinvolgere l’utente.

L’ultimo step? La sua pubblicazione online e diffusione strategica.

A seconda del tipo di video, dell’obiettivo e del target che ci siamo dati nella prima fase, dobbiamo decidere come e dove postare il contenuto video. Social come YouTube, Instagram, Facebook e LinkedIn sono solo il punto di partenza: non basta fare due click e sperare che magicamente i clienti vedano il video ed arrivino pronti a spendere dei soldi. Serve una strategia di distribuzione intelligente ed efficace.

Oltre alle classiche pubblicazioni organiche sulle piattaforme social infatti, la nostra agenzia di comunicazione può occuparsi anche di effettuare campagne pubblicitaria mirate (sia su Meta che su Google), realizzare newsletters e landing page dedicate, ma anche presentazioni aziendali per eventi e fiere.

Insomma, più il video viene diffuso e più può portare visibilità, e quindi connessioni e vendite.

 

Ti abbiamo incuriosito? Contattaci subito!
I video di ABComunicazione ti aspettano.

Picture of Alberto Belli

Alberto Belli

Chief Executive ABComunicazione

Iscriviti alla nostra newsletter

mantieniti sempre aggiornato sui nostri ultimi articoli e progetti

Altro da leggere

Vuoi portare in vetta il tuo Business?

Contattaci! un team di esperti è pronto ad ascoltare le tue richieste!.