Scopri le principali piattaforme dove è possibile pubblicizzare video aziendali a seconda di obiettivi, target e tipo di contenuto
Una volta creato il contenuto adatto alla tua azienda, cosa fai? Hai investito tempo, denaro e idee per realizzare un video in grado di raccontare la tua azienda, ma ora è arrivato il momento di capire dove pubblicizzarlo.
Sì perché il messaggio può essere chiarissimo, le riprese di qualità elevata e il ritmo coinvolgente, ma se sbagli piattaforma allora rischi di dover ricominciare tutta dall’inizio. Ogni video infatti deve esser mostrato alle persone giuste, nel modo giusto e al momento giusto.
L’importanza di scegliere la giusta piattaforma
Un video aziendale produce risultati solo se distribuito in maniera strategica. Noi di ABComunicazione sappiamo come farlo nella maniera più coerente e personalizzata possibile. Molto spesso, ciò che fa la differenza tra un contenuto che passa inosservato ed uno che diventa virale è proprio la fase di pubblicazione e promozione.
Un errore molto comune è pensare che basti caricare un video su YouTube o Facebook per ottenere visibilità. Sia chiaro, non saresti il primo né l’ultimo, ma è bene capire come l’attenzione degli utenti è sempre più selettiva e la concorrenza è veramente elevata, quindi “buttare dentro” un contenuto e sperare che questo magicamente possa portare risultati è sbagliato.
È quindi essenziale promuovere un video aziendale in maniera strategica. Questo ci permette di aumentare le visualizzazioni e di raggiungere il target preciso che abbiamo stabilito, così da guidare l’utente verso l’azione concreta che desideriamo – la cosiddetta ‘Chiamata all’azione’.
Ma come scegliere la piattaforma giusta su cui pubblicizzare video? Dipende dagli obiettivi, dal target e dal tipo di contenuto.
Dove pubblicizzare video: social media
Storicamente, i social media sono il terreno ideale su cui pubblicare contenuti video. In realtà bisogna fare attenzione alle varie piattaforme, poiché ognuna ha le sue regole, le sue caratteristiche e i suoi formati. Oggi però possiamo delineare in maniera abbastanza chiara qualche minimo comune denominatore: i social media prediligono sempre più video di breve durata, dinamici e in formato prevalentemente verticale.
Le più utilizzate in questo caso sono le due piattaforme di Meta, vale a dire Facebook ed Instagram. Il vantaggio di pubblicare qui è sicuramente l’ampia base di utenti e la possibilità di segmentare il pubblico in maniera dettagliata tramite le sponsorizzate. Con una campagna ben strutturata, noi di ABComunicazione possiamo mostrare il tuo video solo a persone che hanno interessi specifici, che vivono in una certa area geografica e che hanno già interagito con il tuo sito o profilo social.
Poi c’è LinkedIn, una piattaforma molto utilizzata per il B2B e per aziende che vogliono comunicare in modo più istituzionale. In questo caso, i video devono preferibilmente presentare un servizio o prodotto innovativo, raccontare il dietro le quinte della tua azienda oppure mostrare casi studio e testimonianze. In sostanza, tono e tema devono essere più seri e professionali rispetto agli altri social.
Dove pubblicizzare video: YouTube e Google
Dici video e non puoi non pensare a YouTube, almeno per tutti coloro nati prima della Generazione Z. sì perché YouTube è stata una svolta epocale, una sorta di precursore universale di quello che sono oggi i social. Almeno in termini di contenuti video.
In questo caso, rispetto ai vari Facebook, Instagram e LinkedIn, su YouTube sono perfetti i contenuti più lunghi per descrivere attività e caratteristiche della tua azienda – dalle classiche presentazioni alle interviste, fino ai tutorial di qualsiasi tipo. In genere questi video aziendali sono di carattere istituzionale e sono volti al posizionamento B2B.
Poi c’è tutto il mondo Google, o meglio Google Ads. Il più grande motore di ricerca al mondo (davanti proprio a YouTube) permette infatti di creare campagne pubblicitarie a pagamento su cui pubblicare qualsiasi tipo di contenuto visivo e testuale. Ad esempio, la nostra agenzia di comunicazione può sponsorizzare il tuo sito web con all’interno i video caricati ad hoc, ma possiamo concentrarci anche solo su una pagina nello specifico con un video di presentazione aziendale o su un video che propone di acquistare un determinato prodotto o servizio.
Similmente al pubblico personalizzato creato con le pubblicità su Meta, anche con Google Ads possiamo ‘targettizzare’ per parole chiave, interessi, età, posizione geografica e addirittura tipo di dispositivo con cui l’utente ci sta guardando. In sostanza, decidiamo noi chi, come, quando e da dove può vedere il nostro video aziendale caricato su Google.
Tutto ciò ovviamente, controllando il budget ed analizzando nel dettaglio il rendimento della campagna. Perché con ABComunicazione niente viene lasciato al caso.
Hai bisogno di creare e pubblicizzare online video aziendali?
Contattaci!